Per informazioni contattateci al 389 5814959


Home » Parliamo di... » Numeri per dimostrare

Numeri per dimostrare

Qualche dato statistico significativo è stato ottenuto con un monitoraggio di cinque anni, ma su un campione di nemmeno mille persone, e per quanto fosse stata riscontrata una riduzione del 50% del rischio di morire già con una attività fisica leggera la correlazione si perdeva a livelli di intensità maggiore di esercizio. Poiché mai come in questi studi sono importanti i numeri, è probabile che un campione di 772 persone non sia sufficientemente ampio per poter considerare predittivo un parametro. Ampliando il campione e il periodo di monitoraggio, tuttavia, risultati certi iniziano ad arrivare. Sono stati recentemente resi noti i dati raccolti da un’indagine, avviata nella seconda metà degli anni ’70 e conclusasi negli anni ’90, dopo circa 14 anni e mezzo di monitoraggio di una popolazione di quasi 25 mila pazienti con malattia coronarica provata o sospetta arruolati nel Registro del Coronary Artery Surgery Study (CASS). Annualmente gli operatori, oltre alle valutazioni demografiche e cliniche di routine, inclusa l’abitudine al fumo, hanno chiesto ai pazienti di parlare di ciò che facevano ogni giorno nel tempo libero e che livello di attività fisica e ricreativa avevano praticato nei sei mesi precedenti.

Comments are closed.

I prossimi appuntamenti